Libro VIII de madrigales,†Madrigales guerreros y amorosos†(selección). Venezia 1638. Claudio Monteverdi (1567-1643). CANTI GUERRIERI -Sinfonia -Hor che’l ciel e la terra e’vento tace .Così sol d’una chiara fonte viva -Gira il nemico insidioso Amore. .Nol lasciamo acostar, ch’egli non saglia .Armi false non son, ch’ei s’avvicina .Vuol degl’occhi attaccar il baloardo .Non è più tempo, ohimè, ch’egli ad un tratto .Cor mio, non val fuggir, sei morto e servo. -Ardo, avvampo, mi struggo, ardo. -Ogni amante è guerrier. .Io che nell’otio nacqui e d’otio vissi .Ma per quell’ampio Egeo spieghi le vele .Riedi, ch’al nostro ardor, al nostro canto. -Introduzione al ballo: Volgendo il ciel per l’Ãmmortal sentiero .Ballo : Movete al mio bel suon le piante snelle CANTI AMOROSI Â-Altri canti di Marte e di sua schiera .Due belli occhi fur l’armi onde traffitta -Ninfa che, scalza il piede e sciolto il crine .Qui deh meco t’arresta, ove di fiori .Dell’usate mie corde al suon potrai -Vago augelletto che cantando vai -Non havea Febo ancora .Lamento della ninfa .Si tra sdegnosi pianti -Dolcissimo uscignolo